Relazione Specchio®

IL BLOG

CAMBIAMO APPROCCIO AL CONTAGIO …

L'articolo di Maggio 2021 scritto con la collega e amica Sonia Signorini per Italia Che Cambia. LO TROVI QUI: CAMBIAMO APPROCCIO AL CONTAGIO ... https://www.italiachecambia.org/2021/05/cambiamo-approccio-contagio/

Educare alla Libertà

Educare alla Libertà Quando si parla di educazione di pensa spesso a qualcuno che guida qualcun altro. E se invece l'educazione fosse un processo di esplorazione e scoperta, condivisa tra individui e mediata dalle nostre capacità neurofisiologiche. Essere umano e cane...

LA TESTIMONIANZA DI ROSIE

LA TESTIMONIANZA DI ROSIE DEL PERCORSO INDIVIDUALE DI 5 SETTIMANE CHE L'HA PORTATA A SENTIRSI PIU' CONNESSA CON JULIE, LA SUA COMPAGNA DI VITA (in foto) "E' trascorsa già qualche settimana dall'ultimo incontro del mio percorso di 5 settimane con Sara ed il mio...

CAMBIAMO APPROCCIO CON GLI ANIMALI …

L'articolo di Marzo 2021 scritto con la collega e amica Sonia Signorini per Italia Che Cambia. LO TROVI QUI: CAMBIAMO APPROCCIO CON GLI ANIMALI ... https://www.italiachecambia.org/2021/03/cambiare-rapporto-esseri-umani-animali/

Come socializzare il cane?

Come socializzare il cane? Socializzare il cane è un'espressione divenuta di uso comune, il cui significato tuttavia sfugge. Socializzazione e Socialità sono due aspetti diversi, due processi diversi. Il primo ha a che fare con dei rituali e degli schemi, il secondo è...

Lettera a me stessa

L'eredità che mi ha donato Covid Mia piccola amica, ti credevo grande, credevo fossi l'adulta che ero diventata, invece eri solo l'ombra proiettata della bambina sofferente. L'ombra di una bambina che temeva la solitudine una bambina abbandonata l'ombra di una bambina...

COSCIENZA COLLETTIVA libera dalla separazione “uomo-animale”

Inganno La distinzione tra uomo e animali è il più grande inganno che ci ha portato ad essere mentalmente e fisicamente disconnessi e manipolati, da noi stessi e dagli altri. Creare una disconnessione di credenze riguardo gli animali è stato creare una coscienza di...

FARE CIO’ CHE SI ATTIVA SENZA SFORZO

Questo periodo di quarantena, passato il primo momento di destabilizzazione, ha incontrato un mio bisogno di tempo e spazio per metabolizzare tutta una serie di esperienze fatte e consapevolezze acquisite che erano latenti ma che non trovavo, appunto, il tempo di...

Risata e neuro-cavolate

Condivido un video, breve e facilmente seguibile attraverso l'attivazione dei sottotitoli in italiano, che parla di Risata. DA DOVE PARTO ... Due anni fa ho seguito la formazione per lo Yoga della Risata, une tecnica fantastica che permette al corpo e alla mente di...

VERITA’

Il periodo di emergenza e di (apparantemente) isolamento è stato l'ultima tappa di un percorso verso l'Essenzialità. Questo periodo di rallentamento e (apparente) isolamento, mi ha dato la grande opportunità di sentire varie cose. La più rilevante è stata (con mia...

Buon Natale 2019, col significato di Meta

21 dicembre, giorno simbolico di solstizio d'inverno. Simbolico, poiché nella realtà avviene in momenti diversi a seconda dell'area geografica in cui ci troviamo. Di fatto, siamo nel periodo dell'anno in cui le giornate smettono di accorciare e ricominciano ad...

Anziani, Cani, Estate, Yoga della Risata e Pet-Therapy

Durante l'estate, precisamente dal 10 giugno fino al 5 settembre, io e Loretta Salusti abbiamo seguito un progetto dedicato agli ospiti della struttura "Piccola Casa della Divina Provvidenza" di Pisa, altrimenti conosciuta come Cottolengo. Gli ospiti sono anziani con...

Sulla Giostra della Vita, siate Gioia

"Non è cosa ti è successo, ma in che relazione stai con ciò che ti è successo, se puoi accoglierlo e amarlo. Amore è il rapporto, l'incontro, tra te e ciò che è intorno a te, il mondo, l'universo." Erica Poli   Amore è poter attivare la gioia di essere vivi,...

Barbara e Asso, un’amicizia per la vita

Questa è una storia, una storia vera. E lo so perché io c'ero, ci sono stata, l'ho vista e l'ho vissuta. A raccontarvela è una delle protagoniste dirette. Ve la raccontano le parole di Barbara, compagna di vita di Asso, persona in cammino verso la realizzazione del...

Salvataggio di una cagnolina, Trilli

Un racconto di Angela, Mediatrice della Relazione Specchio® Voglio raccontare un fatto avvenuto qualche giorno fa, non tanto come una narrazione puramente attrattiva, semplicemente come una condivisione di emozioni. Emozioni alle quali non sono stata abituata, che...

Io e Te, così simili e così diverse

Un racconto di Cristina, mediatrice della Relazione Specchio® L'amicizia, la crescita, lo specchio possibile tra lei e la sua capretta Caterina, oggi sul Ponte dell'Arcobaleno Anche oggi piove ed è un giorno come quello in cui ti ho incontrata, il 19 Ottobre 2013....

Mindfulness e Relazione col Cane

Mindfulness significa essere consapevoli e pienamente presenti in ciò che sta accadendo in questo momento, portando attenzione completa all’istante presente. Mindfulness e cultura odierna Nella cultura attuale viviamo all'interno di modelli basati sul rendimento, la...

I 5 errori più comuni nella relazione col cane – parte seconda

Proseguiamo nella scoperta di quali sono gli errori più comuni che commettiamo involontariamente nella relazione col cane. Siamo specie diverse e non sempre è chiaro quali siano le grandi somiglianze che ci legano e le grandi differenze che generano incomprensioni....

I 5 errori più comuni nella relazione col cane – parte prima

Amiamo i cani che vivono con noi, li accogliamo nelle nostre case e nelle nostre vite ... ma quante volte accade che non ci capiamo! Mobili rosicchiati, abbai e latrati che smuovono le ire dei vicini di casa, tiro alla fune quando si esce in passeggiata col guinzaglio...

Fiducia chiama Fiducia

Cristina Bottari, mediatrice della Relazione Specchio®, ha condiviso con noi un momento di vita vissuta. Crediamo che ogni professionista sia tale quando riesce ad essere principalmente una persona, onesta e trasparente, con se stessa e con gli altri. Non si ha da...

Lavorare con la Mediazione Specchio insieme ai bambini

Chiara è una mediatrice della Relazione Specchio®, una mediatrice familiare sistemica- relazionale e un'operatrice psicopedagogica con varie specializzazioni in coaching e psicofiaba. Per il lavoro con la Relazione Specchio applicato alle sue competenze ha  coniato la...

La relazione col cane inizia dalla personalità …

I mammiferi sono dotati di personalità, ovvero di caratteristiche neurofisiologiche che infuenzano il modo di comunicare, di esprimere bisogni, emozioni e richieste, le modalità e i tempi di apprendimento e persino le preferenze verso attività e relazioni. Da Jung a...

Emozioni negative? Ecco perché e come farsi aiutare dagli animali

Chi non sperimenta, anche quotidianamente, delle emozioni e sensazioni sgradevoli quali ansia, tristezza, frustrazione, rabbia ed altre? Quante volte te ne sei chiesto "perché"? Pilota automatico Le emozioni sono chimica nel corpo, prodotta da stimoli che arrivano sia...

Lutto per gli animali? Se ne parla con Paola Bock

Di lutto per animali se ne parla poco, lo si soffre tanto. Resistono numerosi luoghi comuni, resiste il senso di colpa a soffrire più per un cane o un gatto che per un parente, deriva di credenze inefficaci ma ormai radicate. Il dolore è dolore, non c'è da motivarlo,...

Emozione e Relazione col cane

Sappiamo dare un nome alle emozioni che proviamo?   Perché nella relazione col cane è molto importante. I cani sentono l'odore e la vibrazione delle nostre emozioni, sentono se siamo connessi, presenti mentalmente, alla situazione presente oppure no. Essere...

Le tre domande fondamentali per la relazione (non solo col cane)

Il cane ci dice sempre la verità. Non è il cane che non capisce, siamo noi che gli abbiamo comunicato cose diverse da quelle che avevamo intenzione di comunicare. Anche quando non ce ne rendiamo conto. Ovviamente è ciò che avviene in ogni relazione. Ma con gli...

La differenza tra Schema e Atteggiamento

In qualsiasi relazione, in qualsiasi contesto, ma ancor di più nella relazione con gli animali, occorre avere chiara la differenza tra schema e atteggiamento. Uno schema è una serie di azioni o informazioni ripetibili, in sequenza precisa oppure no, ma che comunque...

La testimonianza di Serena

Di loro avevo già parlato in questo post https://relazionespecchio.com/2017/12/29/il-racconto-di-fine-anno-serena-e-sara-una-storia-di-speranza-e-possibilita/ ed il loro percorso è andato avanti. Sono Serena e Sara, compagne di vita, umana e canina.  Serena ha...

RELAZIONE UOMO-CANE

CIBO, EMOZIONI E COMPORTAMENTO

DIVENTA MEDIATORE

Follow by Email
YouTube
YouTube
Instagram